XIV Congresso SInCa
Giunge alla XIV edizione il congresso di cardiologia, organizzato dalla Società Insubrica Cardiologica (SInCA), che si terrà a Varese il 28 e 29 novembre.
Questo evento annuale è diventato un appuntamento per noi irrinunciabile che riunisce numerosi autorevoli cardiologi del territorio insubrico e nazionale. Gli indiscutibili progressi diagnostici e terapeutici che stanno rimodellando la medicina cardiovascolare saranno argomenti di approfondimento e discussione in questo meeting.
Gli argomenti trattati spazieranno dalla l’intelligenza artificiale e su come essa stia ridefinendo l’approccio alle malattie cardiovascolari alle tecnologie avanzate di editing genetico, dalle strategie emergenti per la prevenzione ed il trattamento dei fattori di rischio cardiometabolico (obesità, dislipidemia, ipertensione arteriosa, diabete mellito, insufficienza renale) alle sindromi coronariche acute e croniche, dallo scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata e ridotta alle nuove acquisizioni sulle cardiomiopatie. Faranno come di consuetudine parte del programma argomenti di aritmologia e cardiostimolazione, la condivisione delle nuove linee guida ESC 2025 sulle valvulopatie cardiache, miocarditi e pericarditi e sull’aggiornamento 2025 della gestione delle dislipidemie. Infine, non mancherà il focus sui farmaci di nuova generazione (GLP1-RA, SGLT2i) e sulle loro interessanti prospettive terapeutiche che vanno oltre la cura del diabete, così come l’approfondimento sulle nuove strategie di trattamento dei pazienti affetti della ipertensione arteriosa polmonare idiopatica.
L’obiettivo che anche quest’anno vogliamo raggiungere è quello di offrire un aggiornamento sui nuovi orizzonti in tema di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari mediante confronto, condivisione e discussione delle esperienze, del sapere e delle linee guida tra tutti i partecipanti al fine di offrire nuove prospettive diagnostico-terapeutiche per migliorare l’assistenza quotidiana ai pazienti.
Con l’augurio che i temi del congresso possano soddisfare le aspettative di tutti i partecipanti che con dovizia seguono ogni anno questo appuntamento scientifico
Comitato Scientifico 2025

Giuseppe Calveri
Responsabile Scientifico

Giuseppe Patti
Responsabile Scientifico
Comitato Scientifico
Membri Chair
Battistina Castiglioni
Roberto De Ponti
Componenti
Angelo Sante Bongo
Salvatore Ivan Caico
Carlo Campana
Andrea Farina
Mario Galli
Giuseppe Gullace
Alessandro Lupi
Umberto Parravicini
Giovanni Pedrazzini
Topics del Congresso
Genetica, tecnologie avanzate di editing genetico
Intelligenza artificiale in cardiologia
Vecchie e nuove terapie in cardiologia
Prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolare (obesità, ipertensione arteriosa, diabete mellito, insufficienza renale cronica, dislipidemie)
Farmaci cardiometabolici, antipiastrinici, anticoagulanti
Interventistica cardiovascolare
Aritmologia e cardiostimolazione
Cardiomiopatie e scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata e ridotta
Ipertensione arteriosa polmonare idiopatica: diagnosi e terapie innovative
Revisione critica nuove linee guida ESC 2025 su valvulopatie, dislipidemie, miocarditi e pericarditi